Abbiamo salutato le Tshirt stampate e i colori, e nel giro di qualche giorno il "welcome" a questo long winter è stato dato.
Ecco che però la crew di Grazia ci propone un
contest mirato: quali saranno le tre tendenze hot per questo autunno/inverno?
Let's have a look!
Non sono i classici must-have da mettere in borsetta, perchè più che altro, occorrerebbe un bel borsone.
Ma sono le tre chiavi per poter affrontare al meglio quest'autunno: leggere, partire e guardare.
Il fil rouge che unisce queste tre tendenze, è che una buona guida esplora non solo i luoghi-assolutamente-da-non-perdere, che bisognerebbe prendersi più cura di se stessi, e che si può prendere spunto da un programma tv per andare a "scavare" non solo nella propria cantina, ma anche nella propria anima.
In due parole: Respirate e Reinventatevi.
Detto inter nos, "alla faccia della rivista!": 398 pagine di reportage, idee e luoghi da non perdere.
Una nuova Bibbia per vivere meglio divisi tra città, cultura, viaggi, lavoro e food.
The Monocle Guide to Better Living (edito da Gestalten), è un "super-numero" con le migliori storie di Monocle, la rivista più copiata dell'ultimo decennio.
Oltre a leggerlo come guida, il libro include teorie su cosa fa grande una città, o su come rendere più confortevole la vostra casa, o addirittura esplora il perchè differenti culture sono necessarie nel mondo.
Per i fan italiani, il consiglio è quello di recarsi subito in aeroporto.
In caso contrario, il libro è possibile acquistarlo al prezzo di £40, direttamente dallo
shop online del sito di Monocle.
Magari non sarò imprevedibile come Monocle, ma se da una proposta di viaggi internazionali, volessimo parlare di restare entro il nostro confine, ecco a cosa ho pensato!
Prendetelo come spunto per un weekend, o come prossima gita per un ponte o per le prossime ferie estive.
La Toscana, offre oltre agli indimenticabili paesaggi, anche dell'ottimo vino e dell'eccellente cibo tipico.
In particolare poi, la zona del Chianti, regala borghi medievali, castelli e dimore rinascimentali, sparsi in tutto il territorio da Firenze a Siena.
Innumerevoli colline, infinite distese di vigneti, e dei tramonti mozzafiato.
Qui si può trovare relax, ma allo stesso tempo tanta cultura.
Ecco perchè tanti relais di questa zona sono a pochi passi da i maggiori centri di interesse culturale.
Qualora l'idea di andare girovagando per chiese e musei non vi allettasse, allora proponetevi come obiettivo dei giorni una remise en forme di mente e corpo, lontani dalla città e dallo stress quotidiano.
Sì, perchè molto spesso queste strutture offrono delle spa da cui non si vorrebbe più venir fuori!
Un esempio? Castel Monastero.
Strutturato come borgo medievale, vanta un centro benessere da mille e una notte, con specifici programmi detox e di dimagrimento, e un ristorante "La Contrada", dove il menu è firmato dallo chef di fama internazionale Gordon Ramsey.
Di soluzioni simili a Castel Monastero ve ne sono infinite, e se il vostro motto è "relax, buon cibo, e tanta cultura", il Chianti è ciò che fa più al caso vostro.
Quindi googlate "relais toscana zona chianti", et voilà, a voi la scelta!
Infine, se dalla nostra bella Italia, restringiamo la proposta ai metri quadrati delle nostre case, mi vien da proporre come ultima tendenza, quella di un programma tv che negli ultimi tre anni, sta spopolando!
Il motto è: How much would you pay for what's behind this door?
Si tratta di "Affari al buio" (Storage Wars), che nasce nel 2010 con l'edizione della California, e va in onda sul canale History di Sky.
Un docu- reality che segue le più agguerrite aste nei magazzini di tutta l'America.
Una "caccia al tesoro" che vede impegnati collezionisti, rivenditori e anche restauratori: con la sola possibilità di dare una veloce occhiata esterna ai box che andranno ad acquistare.
Le sorprese potete immaginare quante siano!
Un box pieno di oggetti ormai introvabili, o un box zeppo di cianfrusaglie da cestinare.
Negli anni, il plauso del pubblico è stato talmente tanto, che ora se ne contano diverse edizioni: da New York fino all'ultima arrivata in prima serata, in Texas.
Perchè vi consiglio di sintonizzarvi su questo canale?
Perchè il nuovo trend è il VINTAGE.
E inaspettatamente, Austin in Texas, offre una quantità e una varietà di negozi da rimanere senza fiato!
Ecco una piccola guida che potrebbe aiutarvi e incuriosirvi (alcuni negozi hanno lo shop online!):
Vintage around town guide.
Oppure, prima di andare a spendere soldi nei negozi, perchè non fare un salto anche nella propria cantina, o nel vecchio armadio della nonna?
Un capo si può sempre attualizzare (poi ricordatevi i cicli e RIcicli della moda), una borsa modificare, e magari un vecchio giradischi può tornare a funzionare.
Quindi se un capo trova nuova vita, o se un "second-hand" costa di meno....magari quella rinuncia in più, per una volta possiamo evitarla!
Donne, avete sentito? Si RIcicla e si RIcompra!
Ricapitolando, ecco i tre trend di quest'autunno/inverno:
The Monocle Guide to Better Living, il Chianti, e il Vintage!
Love
CM