martedì 17 dicembre 2013

Rihanna: tra Balmain e l'uscita del video "The monster"





Pensavate che prima della fine dell'anno non ci fossero exploit dell'ultimo minuto?
E invece, la nostra Riri non ci delude mai.
Capelli fino alle spalle, mossi e selvaggi.
Sguardo seducente, che la rende al tempo stesso glamour e sofisticata.
Avvolta da catene e accessori gold,  indossa un completo rosa e poi un top denim con un jeans.
Balmain ha deciso di colpire duro per la nuova campagna della P/E 2014.
Chi meglio della trasgressiva popstar poteva incarnare lo stile rock & sexy voluto dallo stilista della maison, Olivier Rousteing?
E' stato infatti proprio lui a postare sul suo Instagram, le prime immagini scattate da Inez van Lamsweerde e Vinoodh Matadin.
A dimostrazione che anche le prestigiose griffes di moda stanno abbandonando lo stile classico, per avvicinarsi ai giovani e alla moda imperat che arriva attraverso i social networks.
E tra l'altro, oggi è anche uscito il video ufficiale di "The Monster", singolo del rapper americano Eminem, duettato insieme alla bella cantante delle Barbados.
Che dire?
Chi dorme, non piglia pesci!
E a quanto pare la nostra Rihanna, non dorme mai!


Love
CM

giovedì 5 dicembre 2013

Tokyo street, Tokyo rocks!



Leggo blog, giro su siti web di viaggio, e la risposta è sempre unanime.
Tokyo, la grande signora di Oriente, resta una delle metropoli più affascinanti del pianeta.
Ordinata, efficiente, capitale dello street style  ma anche del lusso.
Non esiste uno stile dominante, perchè ogni distretto ha il proprio linguaggio estetico.
Ecco allora qualche consiglio, qualora aveste in programma una vacanza proprio qui.
Se vi doveste trovare una domenica pomeriggio senza sapere cosa fare, il consiglio è quello di recarsi a Ryogoku, per assistere a uno dei tournament di sumo, la più antica e tradizionale lotta giapponese.
Ci si riesce ad arrivare comodamente in metro, senza dimenticarci però che a Tokyo i ritmi della vita e delle metropolitane, son ben diversi dai nostri.
Basti pensare che nell'area urbana transitino al giorno, ben 33 milioni di persone.
Si esce al mattino per tornare alla sera. 
Se vi è un incontro di lavoro o di piacere dopo il lavoro, ci si va in direttissima.
Ecco perchè è facile vedere donne portare con sé, borse molto capienti come quelle di Céline o Michael Kors.
A questo proposito, se cercate stile e qualità, potete trovarlo da Mistukoshi, a Ginza.
Per hipster e amanti dell'avanguardia, le boutique da frequentare sono quelle di Loveless, e nello specifico, il negozio di Aoyama.
Se siete curiosi di vedere il meglio che c'è sulla piazza, allora dovete andare da Restir, al Tokyo Midtown di Roppongi, frequentato infatti anche da alcune star della tv giapponese.
Da non sottovalutare, e da tener d'occhio, sono i nuovi quartieri emergenti.
Facilmente raggiungibili via metro, dovete arrivare nella zona nord-est della capitale (Nezu, Sendagi, Yanaki).
Qui si incontrano hipster e artisti locali, dato che vi sorgono anche molte scuole d'arte.
Sono quartieri popolari dove ancora si respira l'aria dell'antico Giappone: stradine che si intersecano tra loro, con le tipiche case di legno e piccoli negozi a conduzione familiare.
Il ritmo della città è stancante, e se avete bisogno di una pausa, potete fare un salto al Daikanyama T-Site, una delle catene di librerie, dvd e cd più famose di tutto il Giappone.
In questa libreria-café ci si può tranquillamente rigenerare, stando comodamente seduti a sorseggiare un té, con un buon libro in mano.
Una pausa tutta al rosa invece, è quella del salone di bellezza Twiggy, spa del capello di Miho Matsuhara, dove la famosissima modella Tao Okamoto, ha realizzato il suo caschetto.
A questo punto non resta che trovare la location per la sera.
Qui, in discordanza con la moda imperat europea, la consolle è rosa, quindi l'ideale è seguire uno dei dj set di Peli o Mademoiselle Yulia.
La prima la troverete a Le Baron de Paris, versione tokyoita del famoso locale parigino.
Non sbagliate però a ordinare il drink, perchè quello giusto è lo champagne on the rocks.
Perchè Tokyo, rocks!


Love
CM


mercoledì 4 dicembre 2013

Come sarebbe vivere in un fumetto?



Charlotte Mann ha bisogno di pochi strumenti per poter esprimere la sua arte.
Le bastano  un pennarello nero e un muro bianco.
Con lei potete dire addio alle scarne pareti bianche, e dare il benvenuto al più reale arredamento immaginario mai visto.
Riesce a curare il più piccolo dettaglio, e a ricreare con estrema bravura sia gli ambienti della vostra intimità, che gli esterni di una città.
Decora vetrine, intere stanze, scenografie per sfilate di moda, ma anche scarpe e libri.
Tutti i suoi wall painting bidimensionali sono in scala 1:1, e basterà una semplice sedia per far esistere un soggiorno, oppure una semplice scrivania per arredare una stanza - studio.
Non credete?
Lascio la parola alle immagini allora!


Love
CM






martedì 3 dicembre 2013

24 hours of Pharrell Williams



Musicista, stilista, produttore della lanciatissima Miley Cyrus, vincitore di tre Grammy Awards.
Stiamo parlando di Pharrell Williams.
Mentre Artpop, nuovo album di Lady Gaga, crolla nelle classifiche americane, la creatività di Pharrell si appresta a fargli scalare le hit parade internazionali.
1440 minuti.
Questa è la durata del video Happy, canzone del geniale artista americano, contenuta nella colonna sonora del film Cattivissimo Me 2.
1440 minuti che poi sono esattamente 24 h, e che corrispondono ad un primato: quello di Happy è "the world first 24 hours music video".
Per la canzone, Pharrell ha immaginato quindi un videoclip lungo un giorno intero, formato da tanti video più brevi che mostrano lui, ballerini sconosciuti e qualche volto noto ( come Steve Carell, Kelly Osbourne, Jamie Foxx), che si muovono per le strade di Los Angeles, e sotto gli occhi divertiti dei passanti ignari, ballando sulle note di Happy.
In sottofondo appunto, la canzone gira in loop, e accompagna tutti i personaggi per una giornata intera.
Ogni volta che inizia di nuovo, sulla scena appare un nuovo ballerino che si scatena secondo il suo stile.
Il video, anzi, i video, sono così diventati un  sito internet interattivo chiamato "24 hours of Happy" (http://24hoursofhappy.com/), organizzato graficamente come un orologio che si può decidere se mandare avanti o indietro dall'utente per vedere i video che sono stati girati ad ogni ora del giorno.
Si inizia con un video girato all'una del mattino.
Un vero spettacolo, un vero colpo messo a segno!


Love
CM

domenica 1 dicembre 2013

Idee natalizie part.2: adottare a distanza una specie in estinzione



Eccoci alla seconda proposta alternativa ai soliti regali di Natale.
Si tratta di adottare a distanza una specie a rischio, facendo una donazione al WWF.
Come?
Basta visitare il sito, e vedrete che a fronte di un contributo di 50€, potrete adottare o un orso polare, o una foca, oppure un ghepardo, o un delfino.
In regalo, il kit di adozioni del WWF, ed un peluche dell'animale a cui avete deciso di destinare il vostro pensiero e sostegno economico.
Inoltre, se la scelta vi risulta difficile, avrete la possibilità di adottare a distanza anche un trio.
Le specie sono così suddivise: 3 specie polari, 3 specie italiane, 3 specie africane, 3 specie asiatiche, 3 specie feline.
Il tutto ad un costo scontato di 125€.
Insomma, a voi  e al vostro cuore la scelta.
Penso sia un'idea carina, e molto importante, su cui è giusto sensibilizzare sempre un numero maggiore di persone.
Quest'anno fate un regalo a chi davvero se lo merita, aiutate la NATURA!
Quindi, diamoci da fare!


Love
CM

sabato 30 novembre 2013

Idee natalizie: regalare un pezzo di foresta



Ansia da clima natalizio? Stufi di spendere soldi, che ormai scarseggiano (sigh!), per doni che magari andranno a finire nel "questo lo riciclo per il prossimo compleanno?".
Se siete stanchi di ripiegare sul solito maglioncino o profumo, ecco un'idea per un regalo davvero speciale.
LifeGate, affermato portale di eco news, vi consiglia di regalare una pianta (con tanto di cartellino personalizzato) o 50 metri quadri di foresta Amazzonica in Brasile.
Il destinatario riceverà così un certificato, e anche un utilissimo regalo benessere de "I provenzali".
Si potrà scegliere tra un set eco - compatibile di 4 saponette alla delicata fragranza di olio alle mandorle profumate, o una saponetta biologica certificata CCPB (Controllo e Certificazione per il Biologico) all'olio di Argan, dall'elevate proprietà nutrienti e protettive per la pelle.
Se siete interessati, troverete tutte le informazioni cliccando qui.
Io il mio eco - regalo lo sto per acquistare.
E voi, cosa aspettate?
W il Natale Green!


Love
CM

venerdì 29 novembre 2013

Paperina dall'inconfondibile treccia bionda: chi sarà?



Se qualche giorno fa abbiamo scoperto insieme il ritorno sugli schermi tv di Sailor Moon, oggi vi parlo di un'altro personaggio molto amato da grandi e piccini.
Fa parte della grande famiglia di Topolino, ed era la compagna di un papero sui generis.
Sì esatto, sto parlando di Paperina!
E nuovamente ad impersonarla, sarà proprio la nostra tigre di Cremona: la fantastica cantante Mina.
Già, è la seconda volta che ne vestirà i panni, dal momento che la prima fu nel lontano 1998 in occasione del cd in collaborazione con Celentano.
Oggi Mina, ci propone il suo ultimo capolavoro, l'album "Christmas Song Book", in cui interpreta le classiche canzoni natalizie in versione jazz, incluso un divertente duetto con Fiorello.
Ma c'è altro, perchè il suo sito internet è stato interamente trasformato in un fumetto, tra neve, addobbi natalizi  e personaggi.
Ancora una volta, e senza dubbio, la tigre di Cremona ci ha azzeccato!


Love
CM


Street art by Pixelpancho



Il suo "marchio di fabbrica" è riconoscibile: un robot dalle sembianze umane, un automa pronto ad eseguire meccanicamente qualsiasi compito gli si imponga.
Pixelpancho, alias Enrico, è uno street artist torinese, che inizia i suoi studi di graffitismo all'Accademia di Torino, per poi terminarli a Valencia.
Città spagnola, che gli ha permesso una grandissima libertà di espressione, di sperimentazione artistica e muraria, rispetto all'Italia che in queste cose sappiamo è ferma al Rinascimento!
E' un progetto che nasce nel 2001, dopo vari anni di graffitismo e vandalismo: ma grazie agli studi fatti, sapeva che poteva arrivare a comunicare qualcosa.
Quindi pensa a Pixelpancho come una persona a cui piacciono i robot, e con cui vuole comunicare.
La figura del robot, dagli anni '80 è stata un miraggio, un traguardo, la nostra più fedele ipotesi di un futuro prossimo: ma allo stesso tempo è anche la deificazione stessa dell'uomo.
Chi di noi anche una sola volta nella vita, non ha desiderato essere un robot?
Per fare un compito più velocemente in modo da stare più tempo con i propri amici, avere la loro "tenacia" di prestazione quando siamo sottoposti a forti ritmi lavorativi o di studio.
Della serie che il  robot "Emilio - il meglio" poteva già entrare nelle nostre case venti anni fa.
Non è un lavoro che da solo gli permette di "vivere", ed infatti lo associa a tanti altri piccoli lavoretti magari per negozi, commissioni, eventi.
Perchè diciamocelo, tra l'altro i materiali da disegno costano tantissimo!
Enrico, come vi dicevo prima, ha lavorato per diversi anni in Spagna, dove non era sottoposto ai serrati controlli della polizia italiana.
Questo lo ha fatto crescere, e lo ha reso più conscio della sua effettiva abilità artistica.
Ora, è tornato in Italia, nella sua città natale Torino, dove ha aperto un laboratorio.
Vi state chiedendo il motivo?
Semplice.
Lavora molto in Germania e in generale con l'Europa dell'Est, quindi, con il suo pulmino dell'89 che usa per trasportare materiali e attrezzi, non poteva affrontare viaggi in direttissima dalla Spagna.
Almeno in questo l'Italia è più centrale.
E chi lo sa poi, se dopo tante estati passate a 50°, sentisse il bisogno di tornare a raffreddarsi di nuovo...?
Grande mente, grande artista!


Love
CM



giovedì 28 novembre 2013

"Stop to Climate Revolution!", said Vivienne Westwood



"La crisi economica, e la crisi del clima sono la causa - effetto l'un dell'altro, sono come serpenti che si mordono la coda tra loro.
L'unica via d'uscita per questa doppia crisi, è di combattere il cambiamento climatico."

Queste sono le parole espresse qualche giorno fa, dalla grandissima designer Vivienne Westwood.
E per incentivare questo proposito, la stilista ha promosso un'iniziativa che ci arriva direttamente dal profilo Instagram della casa di moda.
Acquistando online e nei negozi Lush, la special edition del foulard di Climate Revolution Furoshiki disegnato dalla stessa stilista, ci si potrà sbizzarrire con delle foto da postare sul social network o su Twitter, ricordandosi di usare l'hashtag #ClimateRevWrap.
I foulards sono realizzati in  100% cotone, e vogliono essere una soluzione alternativa ed ecologica alle confezioni di carta per i regali di Natale, in quanto poi possono essere riutilizzati per altri scopi, come accessori da donna.
Sono disponibili in due colorazioni: rosa e beige, al prezzo di 17,50€.
I proventi della vendita saranno devoluti alla creazione di un fondo Climate Revolution, a cui persone o organizzazioni potranno rivolgersi  per ottenere finanziamenti per attività di sensibilizzazione e contrasto al cambiamento climatico.
Ed entro il 16 dicembre, lo scatto più particolare sarà scelto per l'assegnazione di un manifesto firmato personalmente dalla stessa Westwood.
Io sostengo il progetto.
E voi?


Love
CM





mercoledì 27 novembre 2013

Cenando da Coromandel



Ieri sera, ho avuto il piacere di cenare insieme al mio ragazzo, da Coromandel (Via di Monte Giordano 60/61,Roma).
Un piccolo ristorante, dietro Piazza Navona, che ricorda molto un bistrot francese.
Arredamento molto particolare, con tavoli e sedie vintage.
Quello a cui siedevamo noi, aveva una lastra di vetro che metteva in mostra vecchie carte da gioco dipinte a mano.
Menu studiato con proposte di piatti particolari, e molto gustose.
Io ho optato per un secondo composto da filetto in crosta di pepe con salsa di birra scura, e con contorno incluso di funghi e patate novelle.
Un abbinamento e un bilanciamento di sapori perfetto.
Poi ovviamente, la scelta del dolce, è quella più importante.
Quindi ho scelto un tortino di cioccolato bianco, vaniglia e passion fruit.
Credetemi, mi sto ancora leccando i baffi!
Servizio veloce, e personale molto cortese.
Insomma, una martedì sera passato piacevolmente in un angolo di Roma di cui non si può non rimanere affascinati!
Consigliatissimo!


Love
CM






Sailor Moon è di nuovo tra noi!



Chi di noi almeno una volta per Carnevale, non si è mascherata da una delle fantastiche combattenti?
Chi non chiedeva a Babbo Natale, scettri, diademi, scrigni e quant'altro?
Dopo vent'anni, arriva in Italia la nuova annunciatissima serie dell'eroina manga per eccellenza: Sailor Moon.
Non sarà un remake della vecchia edizione, come annunciato dal palco del 20° anniversario del manga.
Episodi tutti nuovi, bozzetti completamente rinnovati.
La si aspetta sugli schermi tra dicembre 2013 e gennaio 2014.
In attesa della nuova serie, sulla quale aleggia un totale mistero, i fans italiani possono rinfrescarsi la memoria con il manga originale, pubblicato da GP Publishing, nell'edizione di lusso del 2003, e con la serie animata anni '90, di cui sono in uscita i cofanetti dvd (comprensivi di fil cinematografici e speciali televisivi) per Dyint.
Quindi?
Tutte in attesa!


Love
CM



martedì 26 novembre 2013

Un brand da un milione di dollari: Vince.



Quotato nel dicembre 2011, è stato il secondo marchio statunitense di moda, dopo Michael Kors, a sbarcare e SBANCARE  a Wall Street.
Ormai Vince, vale un milione di dollari.
Fondato nel 2002 a Los Angeles da Rea Laccone e Christopher LaPolice, il brand è stato subito apprezzato da celebrities come Reese Whiterspoon e Beyonce Knowles.
Oggi, può contare su una rete distributiva di 2.100 negozi in tutto il mondo.
Una bella scommessa, e un gran risultato, se ci ricordiamo che l'America è entrata nel vortice della crisi, qualche anno prima che investisse anche noi, e la "vecchia" Europa.
Vince è sia per uomo che per donna, e per il 2015 c'è in obiettivo il lancio di  una collezione di accessori.
Ma le sorprese non finiscono qui: nell'headquarter si sta programmando l'ampliamento della catena su territorio statunitense con 7-8 aperture annuali, per 10 anni.
Che dire?
Good luck!
E luuunga vita a Vince!


Love
CM

lunedì 25 novembre 2013

Stop violence against women!



Era il 25 novembre 1960 quando tre sorelle, nonchè tre attiviste per i diritti e la democrazia, furono aggredite, torturate e massacrate da scagnozzi al servizio del dittatore domenicano Trujillo.
A 53 anni da allora, la violenza sulle donne non è cessata, anzi: il martirio di Patria, Minerva e Antonia Maria Teresa Mirabal, viene ricordato con una giornata internazionale indetta dall'Onu per dire STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE.
Oggi non ci sono più i mandanti-dittatori, ma piuttosto quei "piccoli incidenti domestici" che nascondono un abisso inconfessabile e quotidiano, fatto di uomini che dicono di amarle le loro donne.
7.295 denunce dallo scorso anno, e un +30% di maltrattamenti subiti in famiglia.
Tantissime le iniziative promosse a Roma.
Cartelloni pubblicitari con testimonial maschili come Cesare Prandelli, Daniele Silvestri, Alessandro Gassman, Claudio Bisio, che ci mettono la faccia per dire "NO".
O l'appuntamento previsto per questo pomeriggio (alle h 17) presso il Campidoglio, dove il Sindaco Marino e il ministro alle Pari Opportunità Alessandra Cattoi, si riuniranno per il collettivo rifiuto alla violenza sulle donne, e si uniranno al dolore dei familiari delle vittime.
Grazie ad Enel Sole, sul palazzo del Comune verrà proiettata la sagoma di una mano rossa che reca la scritta "Stop violence against women": qui si riuniranno associazioni femminili, politici, cittadine, studentesse, che simbolicamente "legheranno" la piazza con dei fili rossi.
Rossi come le scarpe che le donne della Cgil poseranno sulla scalinata del Campidoglio.
Scarpe che purtroppo non potranno essere più indossate.


Love for women
CM

Lady Gaga for Versace



Se prima erano dei rumors, ora sono una certezza.
Lady Gaga è la nuova testimonial della campagna Primavera/Estate 2014 di Versace.
Messi da parte i suoi look esasperati, da Facebook abbiamo l'onore di vederle indossare abiti eleganti, un po' stile "donatellesco".
Capelli biondissimi, lunghi e lisci.
Un trucco nature, e un'espressione da "good girl".
E' anche l'occasione per rinsaldare un'amicizia nata tra la Regina del pop e Mrs Donatella.
Da quando la cantante scelse di vestirsi in cuoio e meduse per il suo video "Edge of Glory", fino alla canzone dedicata alla designer, intitolata appunto Donatella, contenuta nell'ultimo album da poco uscito, Artpop.
A che questa collaborazione porti tanti altri successi!


Love
CM

domenica 24 novembre 2013

Un armadio virtuale milanese



Quante volte avete temuto che aprendo l'armadio vi crollasse tutto addosso?
Non potete fare a meno di comprare, ma il vostro portafoglio chiede pietà?
Bene ragazze, ho ben due soluzioni per voi!
E' sul web, ed è un sito tutto italiano: My Secret Dressing Room.
A voi la scelta di diventare o una SecretStylist, e mettere a disposizione il vostro guardaroba, o di iscrivervi come SecretFan e prendere in prestito abiti ed accessori dalle SecretStylist.
Il prezzo sarà a decisione della proprietaria, non solo in base al brand ma anche al valore personale che si intende conferire a quel capo: il sito tratterà per sé il 25%.
Un guardaroba virtuale che comprende tutti gli oggetti del desiderio del mondo: gaicche, cappotti, scarpe, gonne, camicie.
L'affitto, come vi dicevo è variabile, ma i prezzi sono davvero contenuti.
Quindi, perchè andarsi a compare l'ennesimo vestito per l'unica occasione in cui poi lo indosseremo?
Assicurazione e consegna, sono ovviamente compresi nel prezzo, e i tempi possono variare dalle 24h in sù.
Cosa volete di più?
Il capo arriverà dirrettamente a casa vostra, e c'è anche da sottolineare che la spesa della tintoria è a carico delle SecretStylist.
Insomma, capi firmati finalmente alla portata di tutte!
Unica nota al momento dolente, è che il servizio è attivo solo per la zona di Milano, e ben presto lo sarà anche per Londra e Parigi.
Perciò care romane, rimbocchiamoci le maniche, e vediamo di inventarci qualcosa anche noi!
Intanto, complimenti per l'innovativa idea al team di My Secret Dressing Room!


Love
CM

sabato 23 novembre 2013

Snapchat, l'app del sexting: il NO a Facebook, e il NO da parte dei genitori



Ennesimo allarme, per questa nuova app: Snapchat.
Sbarcata in America qualche mese fa, arriva anche in Italia.
Usata dai teenager oltreoceano principalmente per il sexting, ovvero lo scambio di immagini sessualmente esplicite di se stessi o di altri coetanei (e non, purtroppo).
Come funziona?
E' una chat dove le immagini  inviate ad un contatto della propria rubrica, durano solo 10 secondi dal momento in cui vengono visualizzate dal ricevente, prima che si autodistruggano.
Così, la possibilità di essere controllati anche dalle famiglie, risulta nulla.
Dopo lo scandalo di questi giorni delle "baby prostitute", ecco un'applicazione che incentiva l'incontro sessuale tra i più giovani.
Esistono però diversi stratagemmi per il salvataggio delle immagini: dalla semplice istantanea della schermata, sino ad alcune applicazioni dedicate al recupero di queste foto dalla memoria dello smartphone ( ad esempio SnapCapture for Snapchat).
Come si dice "fatta la legge, trova l'inganno".
Tra l'altro, se avete Instagram, basta che vediate sotto l'hashtag #Snapchat, per trovare esempi MOLTO concreti di cosa sia il sexting.
E pensare che proprio in questi giorni, c'è stato il gran rifiuto da parte dei fondatori dell'app, alla proposta di acquisizione milionaria offerta dal colosso dei social network.
Il caro Zuckeberg avrà mica pensato: "se non puoi batterli, fatteli amici"..?
Chissà quale altra mossa vorranno proporre i super-cervelli di Facebook.
Resta solo il fatto che questa app è davvero SCONSIGLIATISSIMA


Love
CM

venerdì 22 novembre 2013

Mika 4 Swatch



E' ormai entrato nelle case degli italiani, e nel cuore delle italiane soprattutto, con la settima edizione di 
X-Factor Italia.
Amato per la sua cadenza italianizzata, per la creazione di un vocabolario personale "italiano - Mika / Mika - italiano", e per la sua inconfondibile eleganza e delicatezza, nonchè bravura e competenza in materia di canto, la nuova star dello show italiano più seguito, ci ha riservato un'altra sorpresa.
Quale?
Una collaborazione con il marchio di orologi Swatch, nella creazione della linea "Art Special".
Il look proposto?
Tribale, creativo e spirituale.
Direi una miscela esplosiva, come il cantante libanese che l'ha pensata e creata.
Cos'altro dire?
Che a noi, Mika, piaci ancor di più!


Love
CM


This is Rome!


Una collettiva dedicata alle migliori realtà di urban art del momento e alle più interessanti manifestazioni audiovisive, è quella che  si è conclusa ieri sera a Roma, presso l'Ex Gil (Largo Ascianghi 5).
Opere e installazioni a cura di Domenico Romeo, Chiara Tomati, Gio Pistone & Tommaso Guerra, LRNZ, Kanaka Project, Lucamaleonte, Ind, Studio Arturo, e tanti altri.
Quest'anno, This Is Rome, che si era già affacciato ad ottobre con il This Is Food, propone anche il progetto "Push", che si è configurato tramite i live di 7 talentuosi producer della scena romana: Abacom System, Frenetik Beat, Phooka, Sine One, Sick Luke, Equohm.
Il mio preferito?
Ovviamente Ayarcana.
E che dire del live di apertura curato da Mr Starz?
Lui non ci delude mai!
Una bellissima occasione, e un bellissimo progetto che hanno portato Roma, e i suoi talenti, finalmente sotto le luci dei riflettori.
Sì, perchè anche noi abbiamo i nostri beniamini da amare, proporre e sostenere!
Al prossimo anno, e alle prossime proposte!
Good work guys!

Love
CM

giovedì 21 novembre 2013

Rouge Absolute Signature by Valentino

Ogni accessorio di Valentino è creato da mani sapienti.
Pellami toscani di altissima qualità si fondono con un know-how strabiliante.
La passione, e l'aver creduto che questo progetto fosse possibile, sono gli ingredienti che Pierpaolo Piccioli e Maria Grazia Chiuri, hanno fatto propri.
Un'eleganza che ha sempre contraddistinto il marchio, si fonde con abili mani di conciatori, modellisti, assemblatori e artigiani, per creare un prodotto unico, e dall'impronta puramente Made in Italy.
In 40 secondi, questo video vi presenterà, in velocità, la realizzazione di una borsa del progetto Rouge Absolute.
Cliccate qui e ne rimarrete affascinati.
 What a dream!
Valentino do it again!

Love
CM


mercoledì 20 novembre 2013

Lo sapevate che i Pulitzer cinguettano?

La possiamo definire "unconventional writer".
Jennifer Egan, un Pulitzer da annoverare tra i suoi successi ("Il tempo è un bastardo"), colpisce di nuovo.
Come?
Con un utilizzo creativo dei social network.
"Scatola nera", è una spy story ideata per Twitter: periodi non più lunghi di  140 caratteri, che ora sono trasformati in un libro.
Ovviamente la trama è l'apoteosi della sintesi: " In un futuro prossimo, comuni cittadini sono ingaggiati per combattere il terrorismo".
Ok.
A noi il continuo: "Riuscirà l'eroina a terminare la missione e a tornare a casa sana e salva?"
Definito action book, ma io aggiungerei "syntactic".
Eh, chi lo avrebbe mai detto a Mr Alighieri che i libri nel 2013 sarebbero stati a portata di tweet!

Love
CM


martedì 19 novembre 2013

Read, Leave & Watch: trend on my way!

Abbiamo salutato le Tshirt stampate e i colori, e nel giro di qualche giorno il "welcome" a questo long winter è stato dato.
Ecco che però la crew di Grazia ci propone un contest mirato: quali saranno le tre tendenze hot per questo autunno/inverno?
Let's have a look!



Non sono i classici must-have da mettere in borsetta, perchè  più che altro, occorrerebbe un bel borsone.
Ma sono le tre chiavi per poter affrontare al meglio quest'autunno: leggere, partire e guardare.
Il fil rouge che unisce queste tre tendenze, è che una buona guida esplora non solo i luoghi-assolutamente-da-non-perdere, che bisognerebbe prendersi più cura di se stessi, e che si può prendere spunto da un programma tv per andare a "scavare" non solo nella propria cantina, ma anche nella propria anima.
In due parole: Respirate e Reinventatevi.

Detto inter nos, "alla faccia della rivista!": 398 pagine di reportage, idee e luoghi da non perdere.    
Una nuova Bibbia per vivere meglio divisi tra città, cultura, viaggi, lavoro e food.
The Monocle Guide to Better Living (edito da Gestalten), è un "super-numero" con le migliori storie di Monocle, la rivista più copiata dell'ultimo decennio.
Oltre a leggerlo come guida, il libro include teorie su cosa fa grande una città, o su come rendere più confortevole la vostra casa, o addirittura esplora il perchè differenti culture sono necessarie nel mondo.
Per i fan italiani, il consiglio è quello di recarsi subito in aeroporto.
In caso contrario, il libro è possibile acquistarlo al prezzo di £40, direttamente dallo shop online del sito di Monocle.


Magari non sarò imprevedibile come Monocle, ma se da una proposta di viaggi internazionali, volessimo parlare di restare entro il nostro confine, ecco a cosa ho pensato!
Prendetelo come spunto per un weekend, o come prossima gita per un ponte o per le prossime ferie estive.
La Toscana, offre oltre agli indimenticabili paesaggi, anche dell'ottimo vino e dell'eccellente cibo tipico.
In particolare poi, la zona del Chianti, regala borghi medievali, castelli e dimore rinascimentali, sparsi in tutto il territorio da Firenze a Siena.
Innumerevoli colline, infinite distese di vigneti, e dei tramonti mozzafiato.
Qui si può trovare relax, ma allo stesso tempo tanta cultura.
Ecco perchè tanti relais di questa zona sono a pochi passi da i maggiori centri di interesse culturale.
Qualora l'idea di andare girovagando per chiese e musei non vi allettasse, allora proponetevi come obiettivo dei giorni una remise en forme di mente e corpo, lontani dalla città e dallo stress quotidiano.
Sì, perchè molto spesso queste strutture offrono delle spa da cui non si vorrebbe più venir fuori!
Un esempio? Castel Monastero.
Strutturato come borgo medievale, vanta un centro benessere da mille e una notte, con specifici programmi detox e di dimagrimento, e un ristorante "La Contrada", dove il menu è firmato dallo chef di fama internazionale Gordon Ramsey.
Di soluzioni simili  a Castel Monastero ve ne sono infinite, e se il vostro motto è "relax, buon cibo, e tanta cultura", il Chianti è ciò che fa più al caso vostro.
Quindi googlate "relais toscana zona chianti", et voilà, a voi la scelta!


Infine, se dalla nostra bella Italia, restringiamo la proposta ai metri quadrati delle nostre case, mi vien da proporre come ultima tendenza, quella di un programma tv che negli ultimi tre anni, sta spopolando!
Il motto è: How much would you pay for what's behind this door?
Si tratta di "Affari al buio" (Storage Wars), che nasce nel 2010 con l'edizione della California, e va in onda sul canale History di Sky.
Un docu- reality che segue le più agguerrite aste nei magazzini di tutta l'America.
Una "caccia al tesoro" che vede impegnati collezionisti, rivenditori e anche restauratori: con la sola possibilità di dare una veloce occhiata esterna ai box che andranno ad acquistare.
Le sorprese potete immaginare quante siano!
Un box pieno di oggetti ormai introvabili, o un box zeppo di cianfrusaglie da cestinare.
Negli anni, il plauso del pubblico è stato talmente tanto, che ora se ne contano diverse edizioni: da New York fino all'ultima arrivata in prima serata, in Texas.
Perchè vi consiglio di sintonizzarvi su questo canale?
Perchè il nuovo trend è il VINTAGE.
E inaspettatamente, Austin in Texas, offre una quantità e una varietà di negozi da rimanere senza fiato!
Ecco una piccola guida che potrebbe aiutarvi e incuriosirvi (alcuni negozi hanno lo shop online!): Vintage around town guide.
Oppure, prima di andare a spendere soldi nei negozi, perchè non fare un salto anche nella propria cantina, o nel vecchio armadio della nonna?
Un capo si può sempre attualizzare (poi ricordatevi i cicli e RIcicli della moda), una borsa modificare, e magari un vecchio giradischi può tornare a funzionare.
Quindi se un capo trova nuova vita, o se un "second-hand" costa di meno....magari quella rinuncia in più, per una volta possiamo evitarla!
Donne, avete sentito? Si RIcicla e si RIcompra!

Ricapitolando, ecco i tre trend di quest'autunno/inverno: 
The Monocle Guide to Better Living, il Chianti, e il Vintage!


Love
CM




lunedì 18 novembre 2013

The New Family Portrait: Toilet Paper for Seletti.


Guardate il video e traete da soli le vostre conclusioni...
Inventiva, genialità e senso dell'humor.
Mix vincente per questa nuova collaborazione tra Seletti e Toilet Paper.
Tazze, tazzine, bicchieri, tovaglie e saponi: la collezione ha un fascino vintage, e sembra direttamente uscita da una credenza degli anni '50.
In tema con le immagini proposte negli anni dalla stessa rivista, sono convinta che anche questo sarà un ottimo colpo  messo a segno per Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari.
I prezzi oscillano tra i 10 e i 20 €, ed è possibile acquistarli su YOOX proprio da qui.
Great job!

Love
CM


domenica 17 novembre 2013

Si spengono i riflettori sul Festival Internazionale del Film di Roma

Domenica sera, 17 novembre 2013.
Si è concluso il Festival Internazionale del Film di Roma, giunto alla sua ottava edizione.
Ho seguito questa edizione un pochino più da vicino, senza risparmiarmi code, attese, visi noti e non, chiacchiere, e dibattiti.
La scelta di aver visto i film citati nei post precedenti, è stata di buon auspicio, dal momento che:
- Premio per la migliore interpretazione maschile conferito a Matthew McConaughey per Dallas Buyers Club
- Premio per la migliore interpretazione femminile conferito a Scarlett Johansson per Her

La giuria internazionale, presieduta da James Gray e composta Veronica Chen, Luca Guadagnino, Aleksei Guskov, Noemie Lvovsky, Amir Naderi, e Zhang Yuan, ha deciso di assegnare:
il Marc'Aurelio d'Oro per il miglior film a Tir di Alberto Fasulo.


Tanti altri  premi assegnati:
- Premio per la migliore regia a Kiyoshi Kurosawa per Sebunsu Kodo (Seventh Code)
- Premio Speciale della giuria a Quod Erat Demostrandum di Andrei Gruzsniczk
- Premio a un giovane attore o attrice emergente a tutto il cast di Gass (Acrid)
- Premio per il migliore contributo tecnico a Koichi Takahashi per Sebunsu Kodo (Seventh Code)
- Premio per la migliore sceneggiatura a Tayfun Pirselimoglu per I Am Not Him

Tanti applausi, e giusti riconoscimenti.
Tante novità, e tanti nomi nuovi da seguire e tenere d'occhio.
Ad altre edizioni come questa!

Love
CM

sabato 16 novembre 2013

Auto-convinzione vs Auto-promozione: IT Blogger, I wish / I want.

Potrei addurre tante motivazioni che mi spingono a sottoporre la mia candidatura come lifestyle blogger di Grazia.it.
Ma credo di averne una, fra tutte, che considero fondamentale.
La passione.
Quella non mi abbandona mai.
E' la mia musa ispiratrice, il motivo per cui non ho mai mollato la presa, per cui mi sento viva ogni giorno, per cui riesco a trasmettere felicità a chi mi sta intorno.
Troppe volte ho sentito che i blogger sono da considerarsi dei "journalist-wanna-be", ma credo che ognuno di noi, giornalista e non, sia cronista in prima persona della propria vita.
Di quella piccola cosa speciale che può accadervi un giorno, e cambiare Voi e la Vostra esistenza per sempre.
L'idea di aprire un blog, è infatti ispirata dal pensiero di poter tener vivo dentro di me, il ricordo di momenti, emozioni, situazioni che si sono succedute nei giorni, nei mesi, negli anni.
Si dice che chi pensa troppo ai ricordi, non viva appieno il presente.
Ma come si può dire questa cosa, se il mio passato mi ha regalato tanto?
Tutti i giorni, dal primo all'ultimo, allegria e dolore, persone fantastiche e persone da dimenticare, una città nuova (Milano), un amore, tanti viaggi, un meraviglioso nipotino, 7 tatuaggi, quasi (ci manca poco) due lauree, gli scontri, le sconfitte, il lavoro della mia vita (da Valentino), e me stessa.
Tutto è all'interno del mio cerchio di vita, e il blog ne è un'espressione.
Voglio parlare di lifestyle perchè, quando leggo tanti altri "blog-colleghi", mi arriva tutto di quella persona, a 360 gradi.
Si capisce quanto noi umani abbiamo la fortuna di poter arricchire la nostra conoscenza, la nostra cultura per quello che è un tempo infinito.
Lavoro nel settore della moda, e come tale la reputo una delle tante manifestazioni d'arte.
Quindi voglio parlare, parlare, parlare più che posso, fino allo sfinimento, fino a che ci sarà anche una sola persona che mi leggerà, di ciò che io personalmente reputo il più grande dono: la VITA.
Dai trend del momento, al cinema, ai posti del cuore, alle menti geniali, alle scoperte più utili, alle persone che rendono possibile tutto questo.
Seguo Grazia, le sue IT Girls, i suoi blog da molto tempo, soprattutto la sezione tendenze all'interno del lifestyle (http://www.grazia.it/Stile-di-vita/tendenze-lifestyle).
Non potrei fare a meno dell'appuntamento settimanale del venerdì in edicola, perchè io sono una di quelle che ama l'odore della carta appena stampata, e del "oddio guarda questo look", e via con lo strappo della pagina (non me ne vogliano gli editor e gli alberi) da conservare nella mia vecchia scatola di latta degli amaretti Virginia.
A questo punto che dire?
Dita incrociate!


Love
CM


Maleficent: il primo trailer italiano.

Chi da bambine non ha temuto le "cattive" della Disney?
Nel nostro immaginario ci hanno sempre impaurito, eppure a me hanno in qualche modo affascinata.
Il prossimo maggio nelle sale italiane, Angelina Jolie vestirà il mantello e il famoso copricapo di Malefica, la malvagia strega della fiaba La Bella addormentata nel bosco, che nel 1959 caratterizzò l'omonimo film della Disney.
Sulla scia delle recenti riletture dark di fiabe come Biancaneve e il cacciatore, Alice in Wonderland, Cappuccetto Rosso Sangue, Hansel & Gretel: Cacciatori di streghe, ritroviamo gli stessi elementi del libro: dalla foresta di rovi al fuso avvelenato.
La principessa Aurora è interpretata da una talentuosa Elle Fanning,e la scenografia e prima regia è affidata a Robert Stromberg, già vincitore di due premi Oscar per la scenografia di Avatar e Alice in Wonderland.
Rimango nell'attesa dell'arrivo di maggio, per potermi immergere in questo nuovo e fantastico live-action.
Stay tuned!
   

Love
CM



Here we are: MSGM | Toilet Paper

Lo apprendo da Facebook, da Instagram, ovunque!
Finalmente è possibile acquistare sia in store (situato all'angolo tra Via Ponte Vetero e Via Sacchi a Milano), sia tramite lo shop online la nuova collezione di MSGM in collaborazione con Toilet Paper.
18 Felpe e 10 Tshirt: stampe innovative, divertenti, colori che FINALMENTE chiudono la porta al grigiore dell'autunno.
Un marchio nuovo, fresco, che lo stesso Massimo Giorgetti, designer e fondatore del brand, ha sapientemente collocato nel modo e nel momento ad hoc.
I miei plausi vanno sempre alle inesauribili menti di idee.
Find your style!

Love
CM


venerdì 15 novembre 2013

Asics VOLCANO Pre-Release Meet'n'Greet Party!



Now we're here!
Allo sneakers store "I Love Tokyo"(Via dei Giubbonari 72, Roma), in anteprima europea, l'ultima collaborazione tra Ronnie Fieg e Asics.
Presentata da Swap Meet Italia, un appuntamento che si pone come meeting tra sneakershead e amici, che si voglio incontrare, parlare e raffrontare sulle ultime tendenze in atto.
Oh, yes, I'm a VOLCANO ADDICTED!

Love
CM


Do you wanna rummage my room?

La seguo già da qualche tempo, ed è una donna davvero eclettica.
Sto parlando di Francesca Vigna, l'ideatrice e creatrice del sito www.rummageroom.it
Come lei stessa si definisce, vive in uno stile retro-futuristico, che le ha permesso di dar vita a quest'iniziativa carina e dirompente.
In italiano, "rummage" lo tradurrei con un nostro equivalente di frugare/rovistare.
Sì, perchè lei, docente allo IED Moda di Milano, ha una passione per il vintage.
E perchè non andare a cercarlo anzichè nei classici mercatini o negozi, nelle camere delle persone?
Tra i suoi "colpi-messi-a-segno" troviamo la stanza di Maria Host, IT Blogger di Grazia.
E come la sua, tante altre.
Ecco perchè a Francesca è venuta la splendida idea di aprire una competition anche per tutti noi, suo pubblico e suoi fan su Instagram (la troverete sotto il nome di rummageroom).
Cosa state aspettando?
Aprite i vostri armadi, tirate fuori i pezzi migliori, e create nella stanza che preferite il vostro angolo che più vi rappresenta!
Io ho fatto il mio tentativo, ora tocca a Voi!!!! 
Good luck!

Love 
CM

Always spread love!


Questa foto ho avuto il piacere di pubblicarla giorni addietro sul mio profilo instagram (se volete sbirciare trovate il link nella colonna di destra), per sostenere l'iniziativa del noto marchio di liquore italiano Disaronno.
Si è infatti tenuto pochi giorni fa nel cuore di Manhattan il red party per la special edition Moschino loves Disaronno.
Così, due grandi realtà del Made in Italy si sono incontrate per celebrare la loro creazione, già nuovo MUST HAVE  di questo Natale 2013.
La loro unione sosterrà il progetto Charity Fashion for Development, patrocinato dalle Nazioni Unite.
Disaronno si impegna infatti a devolvere parte del ricavato della vendita per contribuire allo sviluppo di un progetto speciale in Africa.
Attendo con ansia di vederne la riuscita!
Great job DISARONNO!
We always love you!


Always always spread love
CM

mercoledì 13 novembre 2013

Vanity Fair International Award for Cinematic Excellence: won by DALLAS BUYERS CLUB.

"E' grazie a storie come questa se lo spettatore si trova di fronte ai propri pregiudizi - la paura davanti al diverso, il disagio davanti al malato - e impara, come dicevano i nativi americani, a camminare nei mocassini di un altro."





Questa è la motivazione addotta da Vanity Fair nella scelta di questa pellicola, Dallas Buyers Club, per l'assegnazione dell'ambito premio al regista Jean- Marc Vallée.
Sarà passata qualche ora dall'aver visto in replica il film in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma, che per quanto si possa credere lontano dalla realtà di oggi, (è ambientato nel Texas del 1985), è brutalmente e potentemente attuale.
Ron, elettricista e cowboy dalla vita sregolata, scopre di essere sieropositivo, ma non accetta la sentenza di morte assicurata.
La sua battaglia, la sua estenuante ricerca di una cura, lo porteranno in Messico, dove è possibile curarsi con terapie alternative, e dove sconfiggerà la sua omofobia.
Perchè ad aiutarlo nella creazione e nella gestione di una società per la cura dei tanti malati di AIDS che in quegli anni aumentavano a dismisura negli USA, ci sarà Rayon, un transessuale anche lui affetto dalla stessa malattia.
Non sto qui a dirvi altro, e benchè meno a raccontarvi il finale.
Ma sappiate che è una storia vera.
E che è stato giusto portare a conoscenza il mondo, tramite questo film, dell'esistenza di persone che nell'aiutare se stessi, hanno finito per imbracciare un fucile in  una guerra, a difesa dei più deboli e bisognosi.
Ci ho lasciato il cuore.
E penso lo farete anche voi.


Love
CM

martedì 12 novembre 2013

Cinechat with Spike Jonze


Posso dirlo a pieni polmoni - perchè ne vado proprio fiera-, che si è appena concluso l'incontro con il pluriapplaudito regista statunitense Spike Jonze, nome d'arte di Adam Spiegel, tenutosi sempre in occasione del Festival Internazionale del Film di Roma.
Aver avuto la possibilità di assistere il giorno prima alla proiezione in anteprima mondiale del suo ultimo capolavoro, HER, mi ha confermato quanto mi era arrivato di lui, attraverso il suo film.
Sì, perchè poi penso che alla fine gli attori siano dei messaggeri del regista, nonchè ideatore stesso della trama della pellicola in questo caso.
La semplicità con cui si è presentato a noi "terrestri" del pubblico (sì lo stimo così tanto da idolatrarlo), è stata talmente disarmante, che a momenti potevi pensare che sarebbe sceso dal palco per sedersi proprio accanto a te, per sentire gli altri che avrebbero discusso su di lui e sui suoi lavori.
Ai suoi esordi si è fatto conoscere come regista di videoclip musicali per i Daft Punk, Moby, e gli stessi Arcade Fire che forniscono la colonna sonora di HER.
Non si è alzato una mattina ed ha deciso di fare il regista.
Si è alzato una mattina e ha deciso di imbracciare la telecamera per registrare sé, i suoi progressi sullo skate, e i suoi amici.
Vorrete la fortuna, l'abilità, il momento favorevole, ma lui si è creato da solo, a partire da "Essere John Malkovich", il suo stile, il suo messaggio, il suo pubblico.
E a leggere articoli, interviste in tutti questi anni che l'ho seguito, penso che il plauso che abbia ottenuto sia davvero degno di nota, ma soprattutto, meritato.
Il suo creare interrogativi nello spettatore, credo sia la sua firma.
Già, perchè quanti possono correre il rischio di indagare sull'animo umano, senza avere il timore che dopo 10 minuti lo spettatore possa alzarsi dalla poltrona del cinema?
Lui ci riesce: per 2 ore riesce a tenere il tuo sguardo e la tua mente, rapiti da quel continuo ed incessante susseguirsi di scene-attori-ambientazioni-situazioni.
La ricetta che dà per vivere a pieno la vita?
Domandarsi, domandarsi continuamente chi siamo e dove andiamo.
Se non lo facciamo, rischiamo di perderci.
Hands up for you, Spike!

So much love
CM

lunedì 11 novembre 2013

"I wanna learn everything about everything": una sera alla prima di HER, nuovo film di Spike Jonze.



Mettete una sera alla prima del nuovo film di Spike Jonze.

Aggiungete l'occasione del Festival Internazionale del Film di Roma.
E il risultato sarà: un cast eccezionale a presenziare l'evento, il fiato sospeso per 120' in cui nella vostra mente passerà una slideshow di pensieri/immagini/emozioni/interrogativi sulla vostra vita vissuta fino a quelle h19:30 di domenica 10 novembre.
Spike Jonze, il regista, non ama trame scontate, ma insinua la riflessione.
Quella più profonda, quella dell'IO.
Ci proietta in un futuro alquanto prossimo, dove gli effetti della tecnologia (di cui tutt'oggi già ne viviamo un assaggio) sono prorompenti.
Ma non come quei film in cui volano navicelle al posto di automobili, e dove la tata è sostituita da un robot tutto fare.
No. Perchè non siamo in un film di fantascienza, ma in un film che analizza il rapporto umano e sociale.
E cosa c'è di più attuale di questo?
Il protagonista Mr Theodore Twombly, interpretato da Joaquin Phoenix, uomo dal cuore solitario e che si guadagna da vivere scrivendo lettere "personali" per altri, un giorno decide di acquistare un sistema informatico ultra avanzato, progettato per soddisfare tutte le esigenze dell'utente.
Questa nuova intelligenza artificiale, prende il nome di Samantha ("umanizzata" dalla voce di Scarlett Johansson), ed è nuova al mondo, quasi come fosse una bambina appena nata.
Insieme a Theodore, lei crescerà, apprenderà, proverà, maturerà.
Vi chiederete: com'è possibile?
Questo è il grande limite che Jonze scioglie: inaspettatamente e gradualmente, è il rapporto d'amicizia che si instaura tra i due a rendere possibile tutto ciò.
A far sì che anche noi spettatori, da un momento all'altro ci aspettiamo di vedere Samantha in "carne ed ossa".
Un rapporto di amicizia che si trasformerà in amore.
E come nella realtà di qualsiasi legame
vi sono alti e bassi, lo stesso accadrà tra Theodore e Samantha.
C'è chi si aspetterà l'happy ending, chi rimarrà scettico, chi si stupirà.
Da parte mia vi dico solo: se andrete in gruppo o da soli a vedere il film quando uscirà nelle sale, procuratevi anticipatamente il numero di un buon terapeuta.
Sia mai vi fossero nati interrogativi di cui vorreste conoscere la risposta.
Enjoy the vision!



Love
CM