Di donne, di leggende e di marinai.
L'impressione (voluta), è quella di trovarsi in una taverna marsigliese, invece che in una delle vie centrali di Roma.
Siamo a Via Crescenzio 56, e da marzo, questo civico ha visto l'inaugurazione di Porto Fish&Chips.
Completamente ristrutturato al suo interno (prima era il negozio "Belle Arti"), il locale è già molto conosciuto e alla moda.
Davide Buccioni, ex pugile e proprietario del contiguo Quarto Burger&Drink (hamburgeria di ottima qualità), ha voluto dare un'alternativa old food, conferendo qualità ad un'osteria di pesce al giusto prezzo.
E' un posto "aggregatore" di generazioni e ceti differenti, con un servizio veloce e con del personale cordiale.
L'ambiente, come vi dicevo, è quello di una taverna portuale, allegro, colorato, e che mixa tanti stili differenti: dal vintage, all'industrial, al contemporaneo.
Tavoli con sedie diverse tra loro, e che ricordano un pò quelle di casa delle nostre nonne.
Una porta rossa, autentica, di un container navale, giornali alle pareti, finestre rotonde che richiamano gli oblò delle navi, e lampade in ferro.
Tutto ricercato, e sapientemente accostato.
I piatti sono semplici, a buon prezzo, e fatti con ingredienti freschi (cosa molto importante!).
Sulle tovagliette di carta ecco il menu, che comprende i cartocci (il classico fish&chips, alici fritte, calamari e gamberi fritti), i wrap di pesce, le sirene (cous cous di pesce, guazzetto di moscardini), gli scaricatori (amatriciana con le cozze, sauté di cozze o vongole), e infine i rimorchiatori (pesce al forno con patate, patata al cartoccio con baccalà mantecato).
La scelta è andata ovviamente sui cartocci: fish&chips leggero (nonostante sia fritto) con il merluzzo che si sentiva essere di giornata, e calamari e gamberi fritti da mangiare in abbondanza fino allo sfinimento.
Si finisce con la "nonna": biscotto sbriciolato in superficie, crema e pinoli.
Una cena piacevole, gustosa e al giusto prezzo.
Consiglio vivamente di andare, e di farne ritorno più e più volte.
Un po' come la nave che rientra sempre in porto.
Abbandono il timone, e vi lascio alle immagini.
Enjoy!
Love
CM
Nessun commento:
Posta un commento