Vi siete mai chiesti cosa significa la voce "coperto" ai ristoranti?
Bene, è un retaggio di quando nelle osterie ci si poteva sedere e mangiare le proprie cose.
Oggi invece mi verrebbe più da associarla all'idea di "tassa".
Perchè in Inghilterra, la corkage fee è il contributo richiesto dal ristoratore quando è l'ospite a portarsi la bottiglia di vino: si paga quindi l'uso dei bicchieri, del decanter o del refrigeratore.
E questo succede perchè sia in Inghilterra che negli Usa, la carta dei vini oltre ad essere molto limitata, propone dei prezzi davvero astronomici: meglio quindi fare da soli.
Si dice anche che la stessa Madonna, sia stata colta nel fatidico momento del tiro-fuori-dalla-borsetta-la-bottiglia-di-vino.
In Australia, è ormai una consuetudine nazionale: il BYO (Bring Your Own - porta il tuo), è valido sia nei ristoranti che a casa di amici.
Quindi se vi capiterà di essere invitati ad un BBQ (barbeque) da quelle parti, è bene che adottiate o un BYO bottle o addirittura un BYO meat.
Della serie, "io ci metto la casa, voi portate il resto".
Negli States, il trend è quello di ristoranti che mettono a disposizione tavoli, bar ben forniti, ma anche griglie e cucine dove prepararsi il cibo da soli o con l'aiuto del personale.
Insomma, tutto il mondo sta adottando sistemi e soluzioni per far fronte a una crisi che non risparmia nessuno.
In Italia, sta prendendo man mano piede l'iniziativa di portarsi almeno il vino da casa.
Qualche ristorante ha già messo a disposizione dei propri clienti questa possibilità, ma non molti ne sono a conoscenza.
Perciò tocca a noi diffondere la voce!
Più BYO per tutti!
Love
CM
Nessun commento:
Posta un commento