Una busta paga con 6,385 euro in più.
Regalo di Natale o condivisione di profitto?
Entrambe le cose.
Brunello Cucinelli, è stato fra i primi imprenditori italiani a "vederci lungo".
E' un gesto importante in un momento di crisi come questo: condividere 5 milioni di utili con 783 dipendenti.
E' stato un premio per chi fa parte dell'azienda da tantissimi anni, e ha egregiamente contribuito all'affermazione e alla crescita del brand.
Dal 27 aprile la Cucinelli è quotata in borsa, e nel corso di questi mesi i ricavi netti hanno registrato un +15,2%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Non male in un momento in cui anche il settore del lusso deve fare i conti con la crisi, e con una battuta d'arresto dei consumi, seppur leggera, anche nei mercati del Far East.
Un'azzeccata scelta finanziaria quella di condividere i profitti: seguendo l'esempio di diverse aziende americane, il "Re del cachemire italiano" ha motivato ancor di più i propri addetti ai lavori.
Perchè adesso anche loro, sono voce economica parlante e determinante dell'azienda.
E' anche nei loro interessi, promuovere il marchio, e trovare strategie finanziarie e di marketing per portare risultati sempre più grandi.
Un "in bocca al lupo" a Cucinelli e ai suoi dipendenti, che sia l'augurio per un inizio di 2013 sfavillante!
Love
CM