Oh guys, guys, guys!
Ci si reinventa, ci si reinventa sempre!
Il mio battesimo per questa nuova avventura milanese è avvenuto da Cucina Fusetti!
Sito in Via Mario Fusetti 1, appunto a Milano, il locale affascina per i suoi dettagli.
Piccolino all'interno, -ospita all'incirca 7/8 tavoli rigorosamente in legno, rigorosamente non-dei-nostri-tempi -, ma con un'anima grande.
E a farla grande, è il proprietario: Ivan.
Un menù scritto su una lavagnetta, che si incornicia perfettamente nel contesto di tutte le varie bizzarrie e oggetti vintage che popolano il ristorante: da un frigo degli anni '50, a un'insegna gialla delle cabine della SIP.
Ma ciò che più sorprende?
La proposta di piatti che uniscono i classici della cucina sarda con quelli meno conosciuti della tradizione portoghese.
Il risultato?
Un mix divertente e che non stanca di stupire.
Né il palato, né la curiosità.
Un buon vino bianco per accompagnare la cena, e per studiare l'ambiente: calmo, ma da assorbire con calma.
Sì perchè non ti sembra di essere a Milano, ma in una dimensione nuova e allo stesso tempo di un'altra epoca.
E come non chiudere la piacevole serata, se non con il mirto sardo offertoci dal proprietario..!
Good choiche!
Credo che sarà un nuovo posto dove poter piantare la bandierina, per tornarci di nuovo.
E se le tasche non permetteranno un appuntamento settimanale, punto a quello mensile.
Consigliato, consigliatissimo!
"Ajò!"
Love
CM